Passano gli anni, ma Valsugana Expo è una fucina di proposte innovative che consente a molti di trovare tantissimi spunti di qualità per la propria abitazione. La fiera serve tutte le esigenze legate al tema “casa”: dalle stufe a legna, all’igiene e benessere, dai serramenti, all’arredo bagno. Dalle case in legno alle ringhiere, dai portoni ai pavimenti e agli impianti di sicurezza, senza dimenticare le cucine e tutta la parte mobili e oggetti di bellezza per la casa.
L’attenzione particolare puntata su quattro punti importanti della vita
quotidiana:
Una fiera, Expo Valsugana Lagorai, che dopo più di 20 anni si rinnova con la presenza delle migliori ditte artigiane di Levico Terme e della Valsugana. Ditte, che negli anni, hanno sempre più fatto la differenza nel settore dell’edilizia, in quello della sicurezza e che hanno contribuito a rendere migliore il nostro territorio.
Presenti in fiera saranno anche gli Istituti scolastici: il CFP Enaip di Borgo Valsugana e quello Alberghiero di Levico Terme con studenti cuochi barman pronti a presentare piatti sani per un’alimentazione corretta. Durante i giorni della fiera, sul palco del Palalevico, ci saranno molti eventi legati all’alimentazione con la dimostrazione di piatti unici con i prodotti della Valsugana e del Tesino fatti in casa.
Di sicuro interesse anche i convegni curati dagli artigiani di Levico Terme sul tematiche di attualità.
In un momento in cui piano piano si sta uscendo dalla crisi, con il problema del lavoro ancora molto forte, la Valsugana deve riuscire a trovare nuove soluzioni per ripartire e dare lustro al territorio. La fiera vuole dare un contributo importante per la valorizzazione delle aziende e degli artigiani che sono importantissimi per l’economia della Valsugana.
Un ringraziamento va alla Provincia di Trento, alle istituzioni, agli enti, alla Cassa Rurale Alta Valsugana, all’Apt Valsugana e Tesino, all’U.S.Levico e in particolar modo al Comune di Levico Terme.
A tutte le associazioni che negli anni hanno saputo sostenere e rendere sempre più importante Expo Valsugana Lagorai che sempre più deve in futuro essere una parte di tutti.
Un grazie sincero a tutti
Il PRESIDENTE
Mattias Tessaro
Anche se con mandato a termine, viste le ormai prossime consultazioni per l’elezione di Sindaco e Consiglio Comunale della Città di Levico Terme, ho comunque la fortuna di poter essere presente all’apertura dell’edizione 2019 di EXPO VALSUGANA LAGORAI, momento fieristico ormai consolidato nel panorama regionale e non solo.
La sua naturale collocazione, il Palalevico, che dispone di un’ampia area espositiva e che viene abilmente allestita come consuetudine dagli organizzatori e imprenditori partecipanti, coniugando elementi identificativi del territorio, della casa e del benessere, nonché il contesto ambientale in cui si colloca, rendono l’evento di grande richiamo non solo per gli addetti ai lavori ma anche per famiglie e semplici curiosi.
Fatta questa breve premessa colgo l’occasione di ringraziare, a nome della collettività che mi pregio rappresentare, tutti coloro che con grande impegno e dedizione hanno consentito anche per il corrente anno la realizzazione di EXPO VALSUGANA LAGORAI. Il mio auspicio conclusivo è che l’evento fieristico sia proficuo per tutti, dagli organizzatori all’ultimo degli avventori, all’insegna dell’accoglienza e delle peculiarità proprie della nostra Città.
Buon lavoro!
Il Commissario Straordinario
dott. Marino Simoni
Sono ben 23 anni che “Expo Valsugana” si è fatta autorevole e seguita portavoce della vitalità imprenditoriale ed economica della Valsugana, una valle che sta ritrovando, sempre più, una propria identitá produttiva e territoriale.
“Expo Valsugana” è in qualche modo lo specchio fedele di questo nuovo protagonismo, fatto di innovazione, vivaci iniziative di promozione del territorio in chiave turistica, sviluppo delle emergenti filiere dell’agricoltura sostenibile.
Di tutto questo l’annuale rassegna di Levico si fa interprete, valorizzando le molte realtà ed esperienze della variegata realtà economica del Trentino Orientale. Una rassegna che è ormai diventata un appuntamento irrinunciabile per un vasto pubblico, non solo trentino, curioso di scoprire cosa il mercato locale offre per inedite soluzioni “sotto casa” per una nuova qualitá dell’abitare e della vita.
Non è un caso se la “gamma” dei prodotti e dei servizi che “Expo Valsugana” mette in mostra si amplia anno dopo anno per accogliere settori emergenti quali la sana alimentazione, la cura del corpo e dell’ambiente, il giardinaggio. A ciò si affianca anche un’altra importante presenza, quella delle Scuole professionali della Valsugana, che con le loro attività saranno anch’esse protagoniste della rassegna.
Per chi voglia scoprire, i giorni 4-5 maggio, la “nuova” Valsugana, il Palalevico é dunque l’indirizzo giusto. Auguri ad “Expo Valsugana 2019”.
Assessore all’Artigianato, Commercio,
Promozione, Sport e Turismo
Roberto Failoni
per Mercatini e Fiere Casette in legno anche smontabili a noleggio >> Adatte per stand Fiere, Mercatini di Natale, Manifestazioni, Feste e altro tipo. |
![]() www.palalevico.com |